Skip to main content

Archivio Storico

Un archivio diventa storico dopo trent'anni di deposito di documenti, durante i quali vanno gradualmente ad affievolirsi fino a pressoché estinguersi gli interessi di natura pratica, contabile, amministrativa e giuridica degli atti in esso contenuti; d'altro canto dopo trent'anni si considera ormai maturato un interesse di tipo culturale e storico, per questo l'archivio viene messo a disposizione di terze persone mosse da fini di studio.


Archivio Ebraico Terracini

Archivio Ebraico Terracini

10125 Torino
Fondazione ISEC

Fondazione ISEC

20099 Sesto San Giovanni - Milano
Fondazione Museo storico del Trentino

Fondazione Museo storico del Trentino

38122 Trento
Società Napoletana di Storia Patria

Società Napoletana di Storia Patria

80133 Napoli
Museo Prefilatelico Friulano

Museo Prefilatelico Friulano

33038 San Daniele del Friuli - Udine
Archivio storico della Fondazione Roma

Archivio storico della Fondazione Roma

00187 Roma
Archivio Storico dell’Antico Ospedale Maggiore

Archivio Storico dell’Antico Ospedale Maggiore

20122 Milano
Archivio Diaristico Nazionale

Archivio Diaristico Nazionale

52036 Pieve Santo Stefano - Arezzo
Oratorio di San Francesco dei Nobili

Oratorio di San Francesco dei Nobili

06123 Perugia
Archivio Provinciale dei Cappuccini

Archivio Provinciale dei Cappuccini

16121 Genova
Centro DOCSAI

Centro DOCSAI

16124 Genova
Archivio Istituto Mazziniano

Archivio Istituto Mazziniano

16124 Genova
Archivio Storico Intesa Sanpaolo

Archivio Storico Intesa Sanpaolo

20121 Milano
Archivio Storico del Museo Italiano della Guerra

Archivio Storico del Museo Italiano della Guerra

38068 Rovereto - Trento
Archivio Storico Canali di Bologna

Archivio Storico Canali di Bologna

40122 Bologna
Archivio Storico Umanitaria

Archivio Storico Umanitaria

20122 Milano
Archivio e Fototeca di Egittologia

Archivio e Fototeca di Egittologia

20122 Milano
Centro APICE

Centro APICE

20141 Milano