Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.

Scavi di Pompei

Pompei, con i suoi 66 ettari di cui circa 50 scavati (comprese le aree suburbane), è un insieme unico di edifici civili e privati, monumenti, sculture, pitture e mosaici di tale rilevanza per la storia dell’archeologia e per l’antichità da essere riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità dall' UNESCO.


Anfiteatro romano di Pompei

Anfiteatro romano di Pompei

Antiquarium di Pompei

Antiquarium di Pompei

Casa degli Amanti

Casa degli Amanti

Casa dei Ceii

Casa dei Ceii

Casa dei Cubicoli Floreali

Casa dei Cubicoli Floreali

Casa dei Dioscuri

Casa dei Dioscuri

Casa dei Mosaici Geometrici

Casa dei Mosaici Geometrici

Casa dei Vettii

Casa dei Vettii

Casa del Chirurgo

Casa del Chirurgo

Casa del Cinghiale

Casa del Cinghiale

Casa del Fauno

Casa del Fauno

Casa del Frutteto

Casa del Frutteto

Casa del Menandro

Casa del Menandro

Casa del Poeta Tragico

Casa del Poeta Tragico

Casa del Principe di Napoli

Casa del Principe di Napoli

Casa dell'Ara Massima

Casa dell'Ara Massima

Casa dell'Efebo

Casa dell'Efebo

Casa della Caccia Antica

Casa della Caccia Antica

Casa della Fontana Grande

Casa della Fontana Grande

Casa della Nave Europa

Casa della Nave Europa

Casa della Venere in Conchiglia

Casa della Venere in Conchiglia