Fortificazioni, trincee, osservatori e sentieri militari: il Trentino è un museo a cielo aperto dove si ritrovano molte testimonianze della Prima guerra mondiale. Dalla seconda metà dell’Ottocento, nel periodo di dominazione austro-ungarica, vennero realizzate numerose fortificazioni a difesa del Trentino che videro il loro massimo utilizzo soprattutto durante il primo conflitto mondiale.

Il percorso tra i forti di questo Circuito offre interessanti spunti dal punto di vista dell’architettura militare, riunendo strutture diverse per epoca e modalità costruttive. Al loro interno il visitatore può percepire un’atmosfera particolare, carica di suggestioni ed evocazioni che riportano alla luce i fatti tragici del secolo passato.

Musei del sistema
Forte Barbadifiore

Forte Barbadifiore

38020 Peio - Trento
Forte Batteria di Mezzo

Forte Batteria di Mezzo

38066 Riva del Garda - Trento
Forte Belvedere Gschwent

Forte Belvedere Gschwent

38046 Lavarone - Trento
Forte Cadine

Forte Cadine

38123 Trento
Forte Corno

Forte Corno

38080 Valdaone - Trento
Forte delle Benne

Forte delle Benne

38056 Levico Terme - Trento
Forte Garda

Forte Garda

38066 Riva del Garda - Trento
Forte Larino

Forte Larino

38087 Sella Giudicarie - Trento
Forte Nago

Forte Nago

38069 Nago-Torbole - Trento
Forte Pozzacchio

Forte Pozzacchio

38068 Trambileno - Trento
Forte Tenna

Forte Tenna

38056 Levico Terme - Trento
Museo Forte Strino

Museo Forte Strino

38029 Vermiglio - Trento