La Cappella Sistina di Roma è uno dei più famosi tesori culturali ed artistici della Città del Vaticano, inserita all'interno del percorso dei Musei Vaticani. Fu costruita tra il 1475 e il 1481, all'epoca di papa Sisto IV della Rovere, da cui prese il nome.
È conosciuta in tutto il globo sia per essere il luogo nel quale si tengono il conclave e altre cerimonie ufficiali del Papa, comprese alcune incoronazioni papali, sia per essere stata decorata da una delle opere d'arte più conosciute e celebrate della civiltà artistica occidentale, gli affreschi di Michelangelo, che riguardano sia la volta (1508-1512) sia la parete del Giudizio Universale sopra l'altare (1535-1541). Le pareti inoltre conservano una serie di affreschi di alcuni dei più grandi artisti italiani della seconda metà del Quattrocento (Sandro Botticelli, Pietro Perugino, Pinturicchio, Domenico Ghirlandaio, Luca Signorelli, Piero di Cosimo e Cosimo Rosselli).
Il biglietto di ingresso ai Musei Vaticani dà diritto alla visita dei Musei Vaticani e Cappella Sistina per il solo giorno di emissione e consente di visitare, entro i 5 giorni successivi (compreso il giorno di emissione), il Museo Storico e l'Appartamento Nobile del Palazzo Apostolico Lateranense in Piazza S. Giovanni in Laterano.

Simone81
La cappella sistina è qualcosa che ti fa restare a bocca aperta, se si studia l'arte o si almeno un minimo interessati alla cultura, ci si può solo che emozionare davanti a quest'opera monumentale..
Rispondi
Massimo M.
Opera unica nel suo genere per bellezza e perfezione anche delle opere che ospita. Lodevole anche lo stato di conservazione.
Rispondi
Fiorella Livorno
Non ci sono parole per definire la bellezza di questo sito. Unica pecca la lentezza per l'accesso e io troppo affollamento nelle gallerie interne. Comunque sia spettacolo unico.
Rispondi
Albi
Meraviglia tra le meraviglie dei musei vaticani. Solo la cappella di Michelangelo ( e non solo) vale il biglietto d' ingresso ai musei e la fila per entrare. Non si rimane delusi entrati in questo posto incantevole. Fermatevi e ammirate questo capolavoro che fa rimanere a naso in su e a bocca aperta . apprezzata anche da chi non conosce Michelangelo e la storia dell' arte.
Rispondi
jonny
ma chi è in gravidanza ha priorità nelle code ?
Rispondi
Andrea P.
Opera strepitosa del grande Michelangelo.
Rispondi
moira + susy + sabry
Non c'è nulla di più meraviglioso di questo posto... Una vera opera d'arte, mantenuta in modo sublime... Ci torneremo sicuramente perché ne vale la pena! Complimenti!
Rispondi
C.B.
Capolavoro dell' umanità...da vedere almeno una volta nella vita.
Rispondi
Saretta F.
Visitata più volte ed è sempre un emozione strepitosa ammirare questa grande opera di Michelangelo uno dei miei preferiti... è superfluo e scontato consigliare la visita a tutti della sistina :)
Rispondi