Terra ricca di cultura e tradizioni, l’Ossola racchiude in sé un ricco patrimonio museale diffuso, espresso da numerose piccole e medie realtà espositive, costituite in associazione per dare vita ad una rete che valorizzi e promuova i musei e l’intero territorio.

Musei del sistema
Casa del Cappellano Croveo

Casa del Cappellano Croveo

28861 Baceno - VB
Casa del Profumo Femminis-Farina

Casa del Profumo Femminis-Farina

28857 Santa Maria Maggiore - VB
Mulini del Graglia

Mulini del Graglia

28859 Trontano - VB
Museo del Parco Nazionale Val Grande

Museo del Parco Nazionale Val Grande

28854 Malesco - VB
Museo della Milizia di Calasca

Museo della Milizia di Calasca

28873 Calasca-Castiglione - VB
Museo della Montagna e del Contrabbando

Museo della Montagna e del Contrabbando

28876 Macugnana - VB
Museo dello Spazzacamino

Museo dello Spazzacamino

28857 Santa Maria Maggiore - VB
Museo di Palazzo Silva

Museo di Palazzo Silva

28845 Domodossola - VB
Museo di Scienze Naturali "M. Rosmini"

Museo di Scienze Naturali "M. Rosmini"

28845 Domodossola - VB
Museo d’Architettura Sacra

Museo d’Architettura Sacra

28865 Crevoladossola - VB
Museo la Beola e lo Scalpellino

Museo la Beola e lo Scalpellino

28859 Trontano - VB
Museo Lithoteca “G. Spezia”

Museo Lithoteca “G. Spezia”

28885 Piedimulera - VB
Museo Sempioniano

Museo Sempioniano

28845 Domodossola - VB
Museo Walser Alagna

Museo Walser Alagna

13021 Alegna Valsesia - Vercelli
Pinacoteca “Rossetti Valentini"

Pinacoteca “Rossetti Valentini"

28857 Santa Maria Maggiore - VB