Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Museo di Palazzo Silva

Museo di Palazzo Silva

Domodossola / Dimore Nobiliari

Casa Museo rinascimentale, con collezione di oggetti d’arte, armi, arredi, suppellettili. Dell’esistenza del palazzo, antica dimora di città della nobile famiglia Silva di Crevoladossola, si hanno tracce già a partire dal 1348. Diversi interventi modificarono negli anni l’aspetto dell’edificio fino alla fine del 1700 quando, con l’estinzione dei Silva, il palazzo venne diviso e ulteriormente trasformato.

Nel 1882 la Fondazione Galletti, in cerca di una sede adeguata per le proprie collezioni, acquistò il palazzo e lo restaurò, restituendogli l’aspetto seicentesco. Così nasce il museo di Palazzo Silva. Da allora il museo viene più volte allestito e imaneggiato fino alla definitiva sistemazione operata fra il 1940 e il 1950, che ricrea gli ambienti di una casa nobile seicentesca ossolana; e così sostanzialmente è ancora oggi dopo il ripristino attuato dal Comune di Domodossola, diventato nel 1986 erede del patrimonio della Fondazione. Alabarde, spade, sciabole, copricapi militari, tavoli e credenze, stoviglie, chiavi e fibbie antiche, pettini e ventagli, paramenti sacri, ceramiche, meridiane e la ricca pinacoteca sono solo alcuni degli innumerevoli arredi, oggetti e curiosità che animano le sale ricreando un’atmosfera antica e affascinante.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Biglietti

Intero: € 2,00
Ridotto: € 1,00

Servizi

Condividi

Piazza Giovanni Chiossi, 12

28845 Domodossola - VB

Tel: +39 0324 249001

Museo di Palazzo Silva
2254 hits
Aggiornamento Pagina: 22/10/2019
Attenzione! Questo Form non è collegato al museo, va usato esclusivamente per le recensioni. I messaggi non inerenti saranno cestinati.