Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti
Museo Diocesano di Spoleto

Museo Diocesano di Spoleto

Il Museo diocesano di Spoleto ha sede all'interno del Palazzo Arcivescovile, nell'ala denominata "Appartamento del Cardinale".

All'interno delle sale, ornate da porte cinquecentesche e da soffitti decorati in gran parte nel XVIII secolo, sono esposte opere pittoriche di epoche comprese tra il XIII e il XVIII secolo di artisti come Domenico Beccafumi, Filippino Lippi, il Maestro della Madonna Straus e Sebastiano Conca.

Notevole anche la sezione scultorea che propone una serie di esemplari rappresentanti una Madonna col Bambino risalenti ai secoli XIII e XIV e un busto di Urbano VIII eseguito da Gian Lorenzo Bernini.

Al termine della visita, dalla Sala del Berengario, detta del Passetto, dove sono esposti paramenti liturgici e argenterie dei secoli XVII e XVIII, si accede alla basilica di Sant'Eufemia (prima metà del XI secolo), dalle caratteristiche architettoniche che la rendono unica nel panorama locale, e che custodisce affreschi di scuola umbra del XV secolo e un Paliotto del XII secolo sull'altare maggiore.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Lun. e Mer.
11.00-13.30

Gio. Ven. Sab. Dom.
11.00-17.00

Biglietti

Intero: € 6,00
Ridotto: € 4,00

Servizi

  • Audioguida
  • Visite Guidate

Condividi

Via Aurelio Saffi, 13
06049 Spoleto - Perugia
Tel: +39 0743 231022
4528
Aggiornamento Pagina: 23/03/2023