In Sardegna si contano più di 8.000 nuraghi, costruzioni in pietra di forma tronco-conica uniche nel loro genere e simbolo dell’isola. La Civiltà Nuragica abitò il territorio sardo dall’Età del Bronzo al II secolo a.C.
07010 Ittireddu - Sassari
07012 Bonorva - Sassari
07019 Villanova Monteleone - Sassari
07021 Arzachena - Sassari
07023 Calangianus - Sassari
07026 Olbia - Sassari
07030 Chiaramonti - Sassari
07035 Sedini - Sassari
07038 Trinità d'Agultu e Vignola - Sassari
07040 Alghero - Sassari
07040 Cheremule - Sassari
07040 Putifigari - Sassari
07041 Alghero - Sassari
07045 Ossi - Sassari
07048 Torralba - Sassari
07100 Sassari
08016 Borore - Nuoro