Maraman, avverbio occitano oggi un po’ in disuso, significa improvvisamente, a sorpresa: e con lo spirito della novità e della sorpresa nell’autunno 2016 i musei e punti espositivi delle Valli Maira e Grana hanno deciso di “fare rete” per organizzare e sviluppare da protagonisti un’offerta culturale unitaria e dinamica chiamandola appunto Maraman.

I musei, le raccolte e gli spazi espositivi delle due valli raccontano una storia, antica e moderna, di uomini e terre, di lavoro e di passioni: l’antica vocazione agricolo pastorale, la lingua e la cultura occitana, la genialità di sfruttare risorse impensabili e il coraggio di partire inventando mestieri itineranti.

Musei del sistema
Collezione Strumenti Musicali “G. Goletti”

Collezione Strumenti Musicali “G. Goletti”

12025 Dronero - Cuneo
KinoMuseo

KinoMuseo

12020 Valgrana - Cuneo
La Misun d'En Bot

La Misun d'En Bot

12021 Acceglio - Cuneo
Museo Casa Narbona

Museo Casa Narbona

12020 Castelmagno - Cuneo
Museo Civico "L. Mallè"

Museo Civico "L. Mallè"

12025 Dronero - Cuneo
Museo d'Arte Sacra dell'Alta Valle Maira

Museo d'Arte Sacra dell'Alta Valle Maira

12021 Acceglio - Cuneo
Museo dei Vecchi Mestieri di Bernezzo

Museo dei Vecchi Mestieri di Bernezzo

12010 Bernezzo - Cuneo
Museo del Setificio Piemontese

Museo del Setificio Piemontese

12023 Caraglio - Cuneo
Museo della Scuola "L'Escola de Mountanho"

Museo della Scuola "L'Escola de Mountanho"

12020 Stroppo - Cuneo
Museo occitano Sòn de Lenga

Museo occitano Sòn de Lenga

12025 Dronero - Cuneo
Museo Seles

Museo Seles

12020 Celle di Macra - Cuneo