La chiesa di S. Bernardino è la più antica costruita in onore del santo senese, nello stesso anno della canonizzazione (1450). E’ sorta a Lallio per volontà di Eustacchio Licini detto "Cacciaguerra", frate non professo del convento delle Grazie fondato da San Bernardino durante la sua permanenza a Bergamo.
Divenuta monumento nazionale per l’importanza storica ed artistica, è considerata un pregevole documento del manierismo lombardo ed una delle rarissime rimaste in Lombardia dall’interno completamente affrescato, con cicli dedicati alla vita della Madonna, S. Caterina d’Alessandria, di San Bernardino e alla passione, morte e resurrezione di Cristo.
Anche la facciata esterna era ricoperta di affreschi che, nel 1967, sono stati staccati per sottrarli alla rovina completa e attualmente collocati nella sagrestia della chiesa parrocchiale.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.