Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Museo Etnografico Provinciale "A. Doro"

Museo Etnografico Provinciale "A. Doro"

Collezioni Etnografiche / Rocca de' Baldi

Nel 2011 è stato inaugurato il nuovo allestimento museale, che ha riorganizzato gli oggetti che vi erano raccolti ed il loro rapporto con il territorio e la storia economica, sociale e culturale della nostra regione, in un percorso multimediale supportato da suggestivi mezzi di comunicazione visiva.

Antiche mappe, carte topografiche, modellini e messaggi virtuali illustrano le grandi trasformazioni dell'ambiente e la nascita del paesaggio rurale odierno. Attrezzi, materiali e fotografie attinenti la vita contadina dei secoli scorsi raccontano tutti gli aspetti della coltivazione dei cereali, dall'aratura alla conservazione.

Una ricca documentazione storica accompagnata da gallerie fotografiche uniche che descrivono i diversi aspetti della cultura materiale del mondo contadino, come quelle realizzate dal ricercatore svizzero Paul Scheuermeier tra il 1921 e il 1928, e quelle di Clemens Kalisher, americano di origini ebree, nato in Baviera, che durante un viaggio in Europa tra il 1962 e il 1963 documentò gli anni dello "svuotamento" delle valli del cuneese e della fine del mondo contadino che vi aveva prosperato per secoli.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Dom. e Festivi
14.30-18.30

Altri giorni su prenotazione

Biglietti

Intero: € 5,00
Ridotto: € 2,50

Servizi

Condividi

Piazza Pio VII - Castello

12047 Rocca de' Baldi - Cuneo

Tel: +39 0174 587605

Museo Etnografico Provinciale "A. Doro"
2692 hits
Aggiornamento Pagina: 08/05/2017
Attenzione! Questo Form non è collegato al museo, va usato esclusivamente per le recensioni. I messaggi non inerenti saranno cestinati.