La cappella di Missione è il monumento artistico più antico di Villafranca Piemonte, notevole soprattutto per gli affreschi del XV secolo che ricoprono interamente l'area presbiteriale.
Oggi la chiesa presenta una facciata a capanna ed un piccolo campanile in cotto. Sopra il portale è ancora visibile seppure molto compromessa una Annunciazione, mentre del tutto illeggibili sono, più in alto, le tracce di due figure di santi. Per tali affreschi è stata ipotizzata una data intorno al 1530 ed una attribuzione dubitativa a Jacopino Longo. Sul lato sud della chiesa è parzialmente visibile l'immagine di un grande San Cristoforo.
L'interno della cappella è a navata unica divisa in due campate; la seconda che funge da presbiterio è interamente decorata con affreschi di Aimone Duce, importante esponente del gotico internazionale in Piemonte, e da altri autori ignoti.