La piccola isola di San Lazzaro degli Armeni si trova nella laguna di Venezia e si estende per poco più di 30.000 mq. L’isola è uno dei primi centri del mondo di cultura armena e risulta interamente occupata da un monastero che è la casa madre dell’ordine dei Mekhitaristi. Sull’isola si trova la chiesa dedicata a San Lazzaro e un chiostro porticato rinascimentale, legato al monastero. Al suo interno è possibile ammirare, oltre al melograno, albero nazionale armeno, uno splendido esemplare di Araucaria araucana. Al centro di questo chiostro si trova un pozzo protetto dall’ombra di gazebo in ferro sul quale si arrampica u’antica glicine (Wisteria sinensis).