E’ dotato di materiale, proveniente da varie chiese diocesane. La raccolta fu iniziata, con intenti di conservazione e tutela del patrimonio artistico in pericolo, sotto il patrocinio dell'allora Vescovo di Ceneda Albino Luciani (che diverrà in seguito Papa Giovanni Paolo I). Oggi le collezioni occupano interamente il piano superiore delle ali più esterne.
Raccoglie ormai una notevole quantità di opere d'arte fra cui spiccano opere del Pordenone, Guardi, Francesco Beccaruzzi, Francesco da Milano, Tiziano, ma anche di autori moderni quali Rouault, De Pisis, Casarini, Fra Claudio.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.
Orario Apertura
Visita solo su appuntamento tel.0438 948411 (massimo 15 persone)