Il Museo di Zoologia dell’Università di Padova conserva le collezioni storiche del Dipartimento di Biologia, esponendo i reperti di maggior pregio ed interesse storico e scientifico. Il primo nucleo del Museo nasce dalle collezioni di Antonio Vallisneri, donate dal figlio omonimo all’Ateneo nel 1734. Nel corso della storia il Museo ha attraversato alterne vicende, da momenti di splendore ad altri di abbandono totale.
Attualmente è alloggiato come sede temporanea in via Jappelli ed è composto da 4 sale: la prima dedicata alla storia del Museo con uno sguardo ai diversi gruppi animali, la seconda espone i vertebrati provenienti da luoghi esotici, la terza è dedicata alla fauna locale veneta e la quarta agli esemplari di vertebrati ed invertebrati dell’ambiente marino.