Il materiale esposto nell'unica sala del museo comprende:
- Motore atmosferico a gas, costruito da E. Bernardi tra il 1878 e il 1884, potenza 1/25 CV. - Esemplari diversi di motori monocilindrici a benzina (motori Pia), 1882-84. - Esemplari di motori monocilindrici a benzina (motori Lauro), 1887-89. - Triciclo con le tre ruote in linea, propulso da motore a benzina E. Bernardi, 1893. - Motrice a benzina a doppio effetto (Motrice Pia), 1893-96. - Vettura a tre ruote (1894), la seconda costruita dal Bernardi, propulsa da motore a benzina, velocità fino a 35 km/h. - Modello di sterzo corretto. - Motore a benzina da 3 CV (1896). - Tachimetro (1880). - Dinamometro. - Macchina a induzione di Holtz. - Apparecchio per l'utilizzazione del calore ambientale. Pompa centrifuga ad asse verticale, 1880-90.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.
Orario Apertura
E’ previsto l’accesso agli studiosi previo accordo con il Responsabile scientifico: +39 049 8276763