Il museo ospita materiali che mirano a ricostruire alcune delle attività tipiche delle valli da pesca, come la nautica, la pesca, la caccia, la vallicoltura attraverso materiali d'archivio, iconografia storica e materiali originali esposti. All'interno del museo trova posto anche una sezione archeologica, con materiali tardomedioevali e rinascimentali rinvenuti nelle zone lagunari circostanti. All'aperto trovano posto i materiali più voluminosi, come imbarcazioni e manufatti di valle. L'area circostante, comprendente in pratica qusi tutta la Valle Averto, é inoltre attrezzata con percorsi didattici che la rendono un unico grande museo all'aperto.
Si consiglia di verificare gli orari di apertura sui siti web dei musei prima della visita.