Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti
Museo del porto e degli Zattieri

Museo del porto e degli Zattieri

Il museo ospita, nello storico Palazzo Doglioni di Borgo Piave, una ricca esposizione permanente di oggetti originali, attrezzi, fotografie e documenti che raccontano la storia di Borgo Piave come porto fluviale nevralgico per Belluno, in particolare nei secoli della Serenissima. Tra i pezzi più significativi spicca il modello di zattera realizzato circa 150 anni fa da Bepi “Gal” Marchetti, tornato simbolicamente a casa dopo oltre 70 anni nei magazzini del Museo Civico di Belluno.

Testimonianze tangibili della storica attività fluviale sono anche l’anger, il zapin, il sogàt, il tipico abito da zattiere con cappello a falda larga, i martelli delle Segherie Collarin e fotografie storiche, tra cui quella della rievocazione del 1951. Preziosi anche gli attrezzi donati da Gregorio Gamba, Fioretto Bortot, Ivano Caviola ed Enzo Marcer.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

4° Dom. del mese
11.00-12.00
14.30-16.00

Biglietti

Gratuito

Servizi

Condividi

Via dei Molini, 3
32100 Belluno
Tel: +39 351 3785750
51
Aggiornamento Pagina: 23/05/2025