Il giardino Cittadella Vigodarzere, ora Valmarana, è il primo di una lunga serie di giardini creati da Giuseppe Jappelli, che istituì nel Veneto una sorta di modello del nuovo genere all’inglese. Il nome del giardino deriva dai proprietari, le due famiglie Vigodarzere e Valmarana, da cui discende l’attuale proprietario, Ludovico Valmarana.
Il parco si estende placidamente poco fuori dal centro di Saonara, su una superficie di 14 ettari, delimitato e protetto da un fossato lungo la strada della campagna circostante. Con la creazione del lago, lo Jappelli utilizzò abilmente il terreno di sbancamento per movimentare il sito circostante, in origine piatto. La cappella fù dedicata dall'architetto, massone come il proprietario, alla rievocazione della tragica fine dei cavalieri del Tempio.