La collezione, che nella sua interezza conta oltre quattrocentocinquanta pezzi ed e' stata studiata in particolare da Pier Luigi Fantelli, ha il suo nucleo piu' significativo nei maestri bergamaschi e bresciani del Cinquecento. In essa sono ampiamente presenti tutti i diversi soggetti e generi: pittura religiosa, paesaggi, ritratti e nature morte. Le opere esposte al Montirone vanno dal XV secolo ai primi del Novecento. Tra i quadri piu belli si possono segnalare:
- Ritratto di Federigo Martinengo di Moretto da Brescia
- Madonna col Bambino di Giovan Battista Moroni
- Sposalizio di Santa Caterina di Palma il Giovane
- Il vecchio mulino di Alessandro Magnasco
- Autoritratto come mendicante del Pitocchetto
- Ritratto di gentiluomo di Alessandro Longhi