Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti
Cripta di Saint-Léger

Cripta di Saint-Léger

Parte integrante dell’omonima chiesa settecentesca, la cripta di Saint-Léger è stata dichiarata uno dei beni religiosi più rilevanti dell’alta Valle d’Aosta, in seguito agli approfondimenti effettuati durante le recenti campagne di scavo archeologico.

La cripta risale all’altomedioevo, ma le origini del sito di Saint-Léger sono molto più antiche: in epoca romana esisteva infatti un abitato, in cui sono state rinvenute tracce di possibili strutture termali. La tradizione orale tramanda l’esistenza in epoca successiva di un Monastero Benedettino, datato VII-VIII sec. L’attuale edificio, di cui spicca la facciata della Chiesa interamente affrescata trompe-l’oeil, fu costruito nel 1760-1762. Presenta un’unica navata con volte a crociera ornate da una luminosa e ricca decorazione pittorica eseguita negli anni 1856-1857. La cella campanaria ospita la più antica campana datata della Valle d’Aosta, risalente al 1379.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

dal 28 Giu. al 7 Set.

Sab. Dom.
14.30-18.30

Biglietti

Intero: € 3,00
Ridotto: € 1,50

Servizi

Condividi

Loc. Saint-Léger
11010 Aymavilles - Aosta
Tel: +39 0165 75301
87
Aggiornamento Pagina: 09/05/2025