Il museo è stato fondato nel 2003 per iniziativa della locale Associazione Battitori di Grano, con il supporto dell'allora comune di Lari e di vari privati del paese. Il nucleo originario è stato creato agli inizi degli anni novanta dai volontari dell'associazione culturale Il Castello ed era esposto fino agli inizi degli anni 2000 nei locali del Museo Francesco Baldinucci, nel castello di Lari. Passata quindi la gestione ai volontari dell'associazione usiglianese, la collezione è andata nel tempo arricchendosi ulteriormente, aprendo anche una sezione dedicata ai presepi. Attualmente il museo è ospitato nei locali dell'antica fattoria Castelli, un tempo importante struttura economica della nobile famiglia toscana dei Castelli.
Nell’area adiacente l’ingresso alla cantina, dominato dai cipressi, simbolo identitario del paesaggio toscano, sono esposti vari attrezzi e macchinari agricoli (carri, trebbia, erpici).
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.
Orario Apertura
Visitabile su prenotazione 335 5920686
Biglietti
Servizi
Condividi
Via della Cella, 4b - Usigliano
56035 Casciana Terme Lari - Pisa
Tel: +39 0587 685047
883 hits
Aggiornamento Pagina: 01/01/2020
Attenzione! Questo Form non è collegato al museo, va usato esclusivamente per le recensioni. I messaggi non inerenti saranno cestinati.