Il Museo del Chiodo è una singolare e divertente raccolta di chiodi di tutte le fogge, di tutte le epoche e per tutti gli usi. All'interno si trovano utensili per la lavorazione del legno, aneddoti, storie e disegni relativi ai tanti mestieri nei quali i chiodi rivestono un ruolo fondamentale.
Questa raccolta fu realizzata nel corso di decenni di attività dal falegname e artista Giancarlo Masini, che aveva la sua bottega in Certaldo Alto ed era anche cantastorie e disegnatore. Un personaggio fra l'altro molto apprezzato dagli artisti di Mercantia.