Le Terme Eleniane (Thermae Helenianae o Thermae Helenae) erano un complesso termale di Roma antica costruito in una zona di passaggio tra Esquilino e Celio, anticamente detta Horti Spei Veteris, poi Horti Variani. Si trovavano in prossimità dell'acquedotto Celimontano (arcus Neroniani), nel punto in cui esso si stacca dall'acquedotto Claudio, vicino all'Anfiteatro castrense. Esse devono il proprio nome a Elena, madre di Costantino I, che le restaurò dopo un incendio nel 323-326.
I bolli laterizi più antichi rinvenuti nell'area di localizzazione delle terme indiziano una datazione dell'impianto all'età severiana, confermata anche da una dedica a Giulia Domna, moglie di Settimio Severo, qui rinvenuta.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.