Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Terme di Caracalla

Terme di Caracalla

Le Terme di Caracalla (in latino: Thermae Caracallae) o Antoniniane (dal nome della dinastia degli Antonini) costituiscono uno dei più grandiosi esempi di terme imperiali di Roma, essendo ancora conservate per gran parte della loro struttura e libere da edifici moderni. Furono volute dall'imperatore Caracalla sull'Aventino, tra il 212 e il 217 d.C, come dimostrano i bolli laterizi, in un'area nei pressi del Circo Massimo, costruito dal re Tarquinio Prisco.

Queste terme erano le più sontuose della capitale dell'Impero romano, benché destinate all'uso di massa del popolino dei vicini quartieri popolari della XII Regio, mentre le classi sociali più altolocate erano solite frequentare le terme di Agrippa, quelle di Nerone o soprattutto le terme di Traiano sull'Esquilino. Le terme di Caracalla furono superate in grandezza solo da quelle, successive, di Diocleziano; tuttavia le rovine delle terme di Caracalla sono l'esempio più integro di grandi terme imperiali, libero da superfetazioni di epoca successiva.

La pianta del complesso è ispirata al modello delle eleganti terme di Traiano sull'Esquilino, che diventerà il prototipo delle terme imperiali romane: vasto recinto quadrangolare adibito a servizi vari e corpo centrale propriamente balneare. Le Terme di Caracalla potevano accogliere più di 1.500 persone. Nella sua più ampia estensione, recinto compreso, l'edificio misurava 337x328 metri (comprendendo le esedre anche 400 metri), e il solo corpo centrale 220x114 metri, con la sola stanza del calidarium che arrivava a 140 metri: solo le terme di Diocleziano saranno più grandi. L'orientamento non era centrato sugli assi, ma come nelle Terme di Traiano sfruttava al meglio l'esposizione solare, ponendo il calidarium sul lato sud e sporgente come un avancorpo.

Nel 2013 il circuito museale comprende le terme di Caracalla, la tomba di Cecilia Metella e la villa dei Quintili.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

da Mar. a Dom.
9.00-19.15

Biglietti

Intero: € 8,00
Ridotto: € 2,00

Gratuito 1° Dom. del mese

Servizi

  • Accesso Disabili
  • Visite Guidate

Condividi

Viale delle Terme di Caracalla

00178 Roma

Tel: +39 06 39967700

Terme di Caracalla
4683 hits

Domus di Vigna Guidi

Mitreo delle Terme di Caracalla

Aggiornamento Pagina: 20/07/2022
Attenzione! usare questo form esclusivamente per le recensioni della struttura. I messaggi non inerenti saranno cestinati.