" /> Tempio di Giove (Cuma)

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Tempio di Giove

Tempio di Giove

Il tempio di Giove è un tempio greco-romano ritrovato a seguito degli scavi archeologici sull'acropoli dell'antica città di Cuma. Durante l'età greca, probabilmente tra il VI e V secolo a.C., venne costruito un primitivo tempio dedicato a Demetra, divinità molto venerata dai cumani; il tempio di Giove, di cui però non si ha alcuna testimonianza che fosse effettivamente dedicato a Giove, sorse sul precedente tempio e venne costruito alla fine del I secolo, in età augustea; tra la fine del V e l'inizio del VI secolo venne trasformato in basilica cristiana, dedicata a san Massimo martire e diventando cattedrale della diocesi di Cuma; in questo periodo subì notevoli mutamenti. Fu abbandonato nel XIII secolo a seguito dello spopolamento di Cuma ed esplorato tra il 1924 ed il 1932.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Biglietti

Intero: € 4,00
Ridotto: € 2,00

Gratuito 1° Dom. del mese

Servizi

Condividi

Strada Provinciale Cuma Licola, 5

80070 Bacoli - Napoli

Tel: +39 081 8040430

Tempio di Giove
3019 hits

Parco Archeologico di Cuma

Aggiornamento Pagina: 21/08/2022
Attenzione! usare questo form esclusivamente per le recensioni della struttura. I messaggi non inerenti saranno cestinati.