Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti
Santuario di Diana Nemorense

Santuario di Diana Nemorense

Il Santuario di Diana Aricina (o Santuario di Diana Nemorense) era un enorme complesso religioso romano collocato a Nemi. Le parti più alte, come i nicchioni, che affiorano dal suolo per diversi metri, suggeriscono la monumentalità che il Santuario doveva avere. Il Santuario, luogo di culto molto frequentato fino alla tarda età imperiale, fu abbandonato con l'avvento del cristianesimo e in parte depredato di marmi e decorazioni; la vegetazione pian piano lo ricoprì quasi completamente. La maggior parte del santuario è ancora da riportare alla luce.

Il complesso era esteso su un'area di 45.000 metri quadrati dal perimetro di 200 metri per 175, sostenuta a valle da sostruzioni triangolari e a monte da nicchioni semicircolari in cui probabilmente vi erano delle statue e un terrazzamento superiore. All'interno della piattaforma correvano due portici di ordine dorico, uno con colonne intonacate in rosso, l'altro con colonne di peperino grigio scuro; c'erano statue, ambienti per i sacerdoti, alloggi per i pellegrini, celle donarie, un tempio, bagni idroterapici e perfino un teatro; di tutta questa struttura sono visibili una parete di grandi nicchioni, una parte del pronao con almeno un altare votivo, ed alcune colonne.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Al momento non sono possibili le visite individuali. Eventuali visite guidate sono possibili solo se organizzate da enti o associazioni, previa autorizzazione da parte dell’ente gestore.

Biglietti

Servizi

Condividi

Via del Tempio di Diana
00040 Nemi - Roma
Tel: +39 06 9365011
117
Aggiornamento Pagina: 16/05/2025