Il parco archeologico comprende l’area della colonia romana di Urbs Salvia sviluppatasi in età augustea secondo un piano urbanistico unitario. Delle opere architettoniche realizzate in tale fase, sono tuttora leggibili i principali edifici monumentali. Il percorso di visita all’area archeologica può iniziare dalla cisterna romana per raggiungere poi la cavea del teatro (I sec. d.C.), l’edificio scenico ed i parascaenia, decorati con pitture di stile pompeiano. Dal podio retrostante la scena si raggiunge una delle piazze terrazzate, ripercorrendo l’antico decumanus, si arriva al tempio di età augustea della Salus Augusta, esastilo, che si erge sopra un podio monumentale circondato da un criptoportico decorato con pregevoli affreschi (in corso di scavo). Oltre, e al di fuori dalle monumentali mura, dotate di torri circolari ed ottagonali, si erge l’anfiteatro; come attestano alcune iscrizioni, questo fu costruito da Flavio Silva Nonio Basso, generale di Tito e poi console a Roma, ma originario di Urbs Salvia.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.
Orario Apertura
Primavera-Estate aperto tutti i giorni 10.00-19.00
Autunno-Inverno su prenotazione 0733202942
Biglietti
Servizi
Condividi
SP. 78
62010 Urbisaglia - Macerata
Tel: +39 0733 50107
1917 hits
Aggiornamento Pagina: 05/04/2020
Attenzione! usare questo form esclusivamente per le recensioni della struttura. I messaggi non inerenti saranno cestinati.