Nel XVI secolo la montagna pistoiese era il primo polo siderurgico del Granducato di Toscana. La zona era infatti ricca di energia naturale, acqua e i fitti boschi, che garantivano la forza motrice e il combustibile per gli opifici di lavorazione del ferro. La Ferriera Sabatini di Pracchia espone ancora oggi i macchinari e gli utensili d'epoca; fatta costruire nel 1543 da Cosimo I de' Medici, nel 1992 è stata recuperata per consentire l'apertura al pubblico.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.
Orario Apertura
Visitabile su richiesta 057397461
Biglietti
Servizi
Condividi
Località Pracchia
51027 Pistoia
Tel: +39 0573 97461
1694 hits
Aggiornamento Pagina: 12/11/2017
Attenzione! Questo Form non è collegato al museo, va usato esclusivamente per le recensioni. I messaggi non inerenti saranno cestinati.