La Casa dell'Alchimista si trova in località Valdenogher, a pochi km da Tambre. L'edificio è costituito da due blocchi: uno, di origine cinquecentesca, dà direttamente sulla strada e si suppone sia stato realizzato nel 1500 su commissione di un alchimista, come abitazione e laboratorio. Il blocco sul retro è invece risalente al 1800 ed è attualmente adibito a museo.
La Casa dell'Alchimista presenta numerosi aspetti simbolici, legati al mondo dell'alchimia, per il quale il numero tre rivestiva un profondo significato. L'interno presenta un ambiente centrale e salette laterali, tra cui una stanza contenente l'"Athanor", l'antico focolare dell'alchimista. Il percorso museale si snoda attraverso due racconti: la spiegazione del significato simbolico della facciata e la storia dell'alchimia come ricerca della pietra filosofale.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.
Orario Apertura
Sab. Dom. e Festivi 14.30-17.30
Visite guidate su appuntamento per gruppi (min 5 persone) e sconti per le scolaresche