Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti
Museo del Ferro e Giardino dell’Energia Rinnovabile

Museo del Ferro e Giardino dell’Energia Rinnovabile

Sulla Montagna Pistoiese, sin dal XIV secolo, si diffuse la lavorazione del ferro, di cui proveniente dai giacimenti dell’isola d’Elba. La montagna, con i suoi fitti boschi e l’abbondanza di acqua, era infatti ricca di energia naturale e garantiva la forza motrice e il combustibile per gli antichi opifici di lavorazione del ferro. Dal 1543, grazie a Cosimo I de’ Medici, la zona divenne primo polo siderurgico del Granducato di Toscana.

Per tramandare questa lunga storia è nato il Museo del Ferro di Pontepetri, che, insieme all’Antica Ferriera Papini di Maresca, fa parte dell’Itinerario del Ferro dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese.

Il Museo del ferro è stato aperto nel 1999 e accanto a documenti e filmati, espone gli attrezzi usati un tempo per lavorare il ferro, oltre ad alcuni modellini in scala, che mostrano i movimenti delle macchine idrauliche e meccaniche, tipiche delle ferriere.

Nel Giardino dell’Energia Rinnovabile, vicino al museo, è stato ricostruito un comparto per l’uso dell’energia idraulica, con canali (gore) e bottaccio: l’acqua del torrente Maresca mette in azione due grandi ruote in legno e un maglio che riproducono gli ambienti della ferriera e del mulino da castagne.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

dal 21 Giu. all’ 8 Set. 
Ven. Sab. Dom.
15.30-18.30

Biglietti

Offerta libera

Servizi

Condividi

Via La Piana, 62 - Pontepetri
51028 San Marcello Piteglio - Pistoia
Tel: +39 800 974102
66
Aggiornamento Pagina: 27/05/2025