Il museo si compone di sei sale la cui narrazione è incentrata sugli avvenimenti e le trasformazioni sociali, territoriali e culturali avvenute a Caposele a partire dal 1900. Si va dalla rappresentazione del vecchio abitato locale con gualchiere e mulini, passando per le fasi della costruzione del noto Acquedotto Pugliese, fino a giungere ai tempi più recenti. E’, inoltre, presente un laboratorio didattico dove è possibile, tra le altre, conoscere le caratteristiche dei prodotti PAT locali (prodotti agroalimentari tradizionali), la matassa, il mufletto e l’amaretto di Caposele.
Ven.
14.30-18.30
Sab. Dom.
11.00-13.00
16.00-18.00
Intero: € 2,00
Ridotto: € 1,00