Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Mausoleo di Cecilia Metella

Mausoleo di Cecilia Metella

Questo monumento simbolo dell'Appia Antica fu costruito durante il principato di Augusto per onorare la memoria di Cecilia Metella, figlia di un console. È un mausoleo a pianta circolare su un basamento a pianta quadrata, che ricorda in dimensioni ridotte quello di Augusto. Nel 1303 fu inglobato nel Castrum Caetani e divenne il torrione principale della sua fortificazione. Il palazzo signorile del castrum, costruito sopra il termine della colata lavica di Capo di Bove (di oltre 300.000 anni fa), conserva ancora le caratteristiche di una residenza medioevale, segno del potere della famiglia di papa Bonifacio VIII. Oggi è possibile visitare il piano ipogeo. La Tomba e il castello offrono un interessante esempio dei materiali e delle tecniche edilizie adottate nell'antichità e nel Medioevo.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Aperto tutti i giorni
9.00-19.30

Biglietti

Intero: € 6,00
Ridotto: € 3,00

Biglietto unico valido 7 giorni per 3 siti: Villa dei Quintili e Terme di Caracalla.

Servizi

Condividi

Via Appia Antica, 161

00178 Roma

Tel: +39 06 39967700

Mausoleo di Cecilia Metella
4123 hits
Aggiornamento Pagina: 03/01/2020
Attenzione! usare questo form esclusivamente per le recensioni della struttura. I messaggi non inerenti saranno cestinati.