Il Real Duomo fu realizzato nel corso dei primi decenni del XIV secolo in stile gotico trecentesco, per volere di re Federico III d'Aragona secondo il progetto dell’architetto Antonio Musso, a fianco di una torre quadrangolare d’avvistamento per le guerre del Vespro, trasformata alla fine del XIV secolo in campanile con bifore.
Nel XV secolo fu aggiunto il pronao ad archi ogivali e nel XVIII secolo la scalinata calcarea. Successivamente nel 1853, a causa di alcuni crolli, fu restaurato il tetto con un rifacimento in stile neogotico ottocentesco.
Custodisce in un museo il cosiddetto "tesoro di Erice", con oreficeria, argenti, monili, parati, alabastri.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.