L'edificio fu fondato nel 1264 su una presistente chiesa intitolata a Santa Lucia. I lavori, voluti dagli Agostiniani, non ebbero mai termine e venne costruita solo la zona absidale e parte della navata. Fu soltanto nel nono decennio del XV secolo che i frati provvidero a realizzare il portale gotico in pietra calcarea e successivamente (secolo XVIII) fu decorato l'interno con stucchi dorati. In epoca moderna è stato riportato alla luce un affresco del XVI secolo nell'abside raffigurante Storie di vita di Sant'Agostino. Attualmente la zona absidale è utilizzata come ristorante e gli ambienti dell'ex convento ospitano la caserma Nino Bixio