La chiesa sorge all'interno del perimetro della Rocca dell'Albornoz (1358). Cattedrale, poi Pieve alle dipendenze dell'Abbazia di S.Silvestro di Collepino (bolla di Alessandro III del 1178). Fu ristrutturata nel 1180 durante la rettoria di Rubeno, secondo alcuni Vescovo di Spello. Nel 1662 vi si stabilirono i Cappuccini. Nell'interno della chiesa opere di Francesco Massi, Giacinto Boccanera da Perugia, Alberto Durante da Borgo S.Lorenzo.