Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti
Chiesa di San Cristoforo

Chiesa di San Cristoforo

Sorge nello stesso sito dove, in precedenza, era presente un'altra chiesa, risalente al XIV secolo. L'edificio fu poi ricostruito nel 1593-98 e venne completata del tutto nel 1790.

All'interno, a navata unica, sono presenti tre altari in stile barocco, in gessone ascolano opera di Giuseppe Giosafatti. Da non trascurare le tele: quella posta sull'altare maggiore raffigura San Cristoforo e Sant'Emidio, mentre, sull'altare di destra è raffigurato il Miracolo di San Nicola di Bari, entrambe di Lodovico Trasi. La tela raffigurante Le anime purganti, posta sulla parete destra, è di Nicola Monti. L'altare di sinistra, pressoché identico a quello posto sulla parete di fronte, fu probabilmente realizzato da Lazzaro Giosafatti successivamente agli altri due, ed ospita la Madonna dei Sette Dolori, di autore anonimo del XVII secolo. È presente nella chiesa un organo a canne datato 1763 di Gaetano Callido (op.3) la più antica opera superstite del celebre organaro.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Biglietti

Gratuito

Servizi

Condividi

Via D'Argillano, 21
63100 Ascoli Piceno
41
Aggiornamento Pagina: 06/04/2025