" /> Chiesa di San Bartolomeo (Rapolano Terme)

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Chiesa di San Bartolomeo

Chiesa di San Bartolomeo

Di origine romanica, priva di facciata e inglobata tra due edifici, era in antico collegata ad un ospizio per pellegrini e infermi chiamato Ospedale del Santo, soppresso nel 1752. La parete in pietra ha un semplice portale con arco a tutto sesto e un altro simile murato, e un piccolo campanile a vela. Sulla parete destra sono emersi affreschi trecenteschi (San Michele Arcangelo e San Francesco).

L'altare maggiore ha una tela di Vincenzo Rustici (1557-1632) raffigurante la Madonna col Bambino, san Bartolomeo e san Cristoforo. Sulla parete sinistra è l'altare in stucco dedicato a sant'Antonio da Padova, modellato secondo le cornici architettoniche quattrocentesche, con paraste laterali, cornicione a festoni e lunetta con il Martirio di san Bartolomeo.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Biglietti

Servizi

Condividi

Piazza Castellare

53040 Rapolano Terme - Siena

Chiesa di San Bartolomeo
987 hits
Aggiornamento Pagina: 16/06/2020
Attenzione! usare questo form esclusivamente per le recensioni della struttura. I messaggi non inerenti saranno cestinati.