Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Certosa di Serra San Bruno

Certosa di Serra San Bruno

L’Abbazia, che vanta una storia millenaria, è stato il primo convento certosino in Italia. Fu fondata da Bruno di Colonia nel lontano 1090. Il Santo cercava un luogo silenzioso, immerso nella natura incontaminata per ritirarsi a vita monastica e dedicarsi alla contemplazione; lo trovò in Calabria nei rilievi coperti di boschi che li furono donati dal conte Ruggero d’Altavilla. “Il clima mite…l’aspetto delle colline che dolcemente si vanno innalzando da tutte le parti…la ricchezza di fiumi e ruscelli” sono le parole con cui lo stesso Bruno descrive il paesaggio dove trascorse gli ultimi dieci anni della sua esistenza. Qui fondò l’eremo di Santa Maria del Bosco e poco più a valle il monastero di Santo Stefano.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Il monastero è chiuso al pubblico perchè abitato da Certosini che sono monaci di clausura.

Biglietti

Servizi

Condividi

Piazzale Santo Stefano, 1

89822 Serra San Bruno - Vibo Valentia

Tel: +39 0963 71253

Certosa di Serra San Bruno
2295 hits
Aggiornamento Pagina: 04/09/2017
Attenzione! usare questo form esclusivamente per le recensioni della struttura. I messaggi non inerenti saranno cestinati.