La Casa Museo rappresentò l'abitazione di Duccio Galimberti, uno tra i massimi rappresentanti dell'antifascismo cuneese, ucciso dai fascisti nel 1944. E' possibile visitare la Pinacoteca, con quadri di pittori piemontesi, tra cui Lorenzo Delleani, Giacomo Grosso, Matteo Olivero, sculture di Bistolfi e Godet, oggetti di valore storico e artistico. Inoltre, si può accedere alla vasta biblioteca, ove si trova anche una raccolta dei maggiori periodici della Provincia di Cuneo dell’Ottocento, e dell'archivio familiare.