Si tratta di una tipica abitazione lucana intitolata al figlio di due contadini che, studente modello rimasto orfano, negli anni trenta vendette l'abitazione per potersi pagare gli studi. Un recupero filologico dell’abitazione lucana; una biblioteca, una collezione di stampe, opere dei massimi pittori lucani e una videoteca con numerosi servizi televisivi dedicati alla Basilicata.