Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Casa dell'Atrio Corinzio

Casa dell'Atrio Corinzio

Di medie dimensioni, circa duecentotrenta metri quadrati, la casa dell'Atrio Corinzio è una delle più antiche della città ed ha l'ingresso principale posto lungo il cardo IV: questo è caratterizzato da un protiro con colonne in laterizio. Superate le fauci, tramite quattro gradini si accede all'atrio che funge anche da peristilio: questo presenta al centro un impluvium trasformato in fontana con puteale ed euripus in marmo, ed intorno è circondato da sei colonne in tufo, intonacate in bianco, con capitelli in ordino corinzio; l'ambiente si completa con pavimentazione in cocciopesto con l'aggiunta di pezzi di marmo colorato e affreschi alle pareti con zoccolatura in nero, zona mediana in rosso e nero e fregio bianco, decorato con disegni di elementi architettonici. Intorno all'atrio, eccetto lungo il lato settentrionale, si aprono tutti gli ambienti della casa, i quali presentano decorazioni in quarto stile: un cubicolo ha pannelli arancioni, separati tramite colonne disegnate, e fregio in bianco, arricchito con elementi architettonici, ed un pavimento a mosaico con tessere bianche e nere disposte a motivi geometrici con una zona centrale in opus sectile; un altro cubicolo presenta nuovamente pannelli arancioni, con al centro quadretti raffiguranti scene navali. Tra gli altri ambienti della casa: il tablino, adornato con disegni di elementi architettonici su fondo nero, l'oecus, con pareti affrescate con pannelli in arancione e nero, separati tramite elementi di architettura fantasiosa, ed un soffitto con volta a cassettoni dipinto e la cucina, che conserva una rampa di scala che conduce al piano superiore, edificato durante un secondo momento per ampliare la casa.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

dal 16 Mar. al 14 Ott.
8.30-19.30

Ultimo ingresso
18.00

Biglietti

Intero: € 13,00
Ridotto: € 2,00

Gratuito 1° Dom. del mese

Servizi

  • Accesso Disabili

Condividi

Corso Resina, 185
80056 Ercolano - Napoli
Tel: +39 081 7777008
34
Aggiornamento Pagina: 08/01/2025
Scavi Archeologici di Ercolano