Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti

L'Antica Ferriera Papini si trova a Maresca, nel comune di San Marcello Piteglio. La storica presenza dell’industria siderurgica su queste montagne è dovuta alla grande disponibilità d’acqua e di boschi, fonti di energia naturale che per secoli hanno permesso il funzionamento di tutti i macchinari necessari alla lavorazione del ferro. Il minerale veniva estratto dalle ricche miniere dell’Isola d’Elba e in seguito distribuito alle varie ferriere del territorio. Fu Cosimo I de’ Medici, nel Cinquecento, a dare grande impulso a questa industria, facendo diventare la zona il primo polo siderurgico della Toscana; l’apertura della strada granducale poi, nel 1778, contribuì al suo ulteriore sviluppo.

Oggi la ferriera, che è la più antica della Toscana, è visitabile. La sua attività, che ha visto passare generazioni di artigiani, è cessata negli anni '80 del Novecento, ma la sua storia e la sua importanza per il territorio continuano a vivere attraverso gli attrezzi e gli strumenti in mostra. Magli, ruote, fucine raccontano il mestiere del fabbro; e per toccarne con mano la fatica e le abilità necessarie, sono disponibili laboratori per provare a diventare ottimi maestri ferrai.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Dal 21 Giu. all’ 8 Set. 
Ven. Sab. Dom.
15.30-18.30

Biglietti

Offerta libera

Servizi

Condividi

Via del Teso, 263A - Maresca
51028 San Marcello Piteglio - Pistoia
Tel: +39 800 974102
58
Aggiornamento Pagina: 27/05/2025