Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Abbazia di Santa Croce

Abbazia di Santa Croce

Lungo il corso del Sentino sorge lo splendido complesso abaziale dedicato a Santa Croce sulla cui fondazione si sono susseguiti studi non troppo concordi tra loro: alcuni ricercatori sostengono che la Chiesa nacque sulla rovine di un tempio dedicato a Mitra, dio orientale del sole e della luna introdotto nel territorio romano in età imperiale, poi cristianizzato in epoca più tarda

Altri documenti farebbero risalire la sua fondazione all’opera dei conti Atti di Sassoferrato che la realizzarono per i monaci camaldolesi provenienti dal vicino monastero di San Vittore delle Chiuse nella seconda metà del XII secolo, ma la datazione più probabile sposterebbe la sua nascita al 1150, e quindi prima che la famiglia Atti fondasse il Castello di Sassoferrato.

Si consiglia di verificare gli orari di apertura sui siti web dei musei prima della visita.

Orario Apertura

Aperto su prenotazione 0732 970084

Biglietti

Offerta libera

Servizi

Condividi

Monte di Santa Croce

60041 Sassoferrato - Ancona

Tel: +39 800 439392

Abbazia di Santa Croce
2525 hits
Aggiornamento Pagina: 17/12/2020
Attenzione! usare questo form esclusivamente per le recensioni della struttura. I messaggi non inerenti saranno cestinati.