Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.

A differenza dei musei tradizionali a “Jalari” i quindicimila reperti collocati nelle 42 botteghe artigiane, non hanno subito la decontestualizzazione che è propria della generalità delle raccolte, allo scopo di ricreare fedelmente l’atmosfera e la vita di un tempo, in cui gli oggetti sono come presumibilmente si trovavano nelle migliaia di botteghe che popolavano e animavano la vita dei quartieri di un tempo.

Lungo i viali le centinaia di sculture e le fontane in pietra, scolpite dal Prof. Mariano Pietrini, accompagnano i visitatori attraverso un percorso che li porta alla riscoperta della propria identità, dalla “Confusione” (nome dato al primo viale) fino ai “Sogni” (nome del viale che conclude il percorso), passando, attraverso gli altri viali, tra i diversi stadi della mente umana: la “Riflessione“, la “Riscoperta dei Valori“, il “Dolore“, l'”Amore“, la “Creatività". Il Parco Museo “Jalari” oggi non può essere considerato solo un luogo geografico o una struttura fisica, ma deve essere considerato in primo luogo una filosofia di vita.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Sab. Dom.
9.30-17.30

Lug. e Ago.
da Mar. a Dom.
9.00-20.00

Biglietti

Intero: € 7,00
Ridotto: € 6,00

Servizi

Condividi

Frazione Maloto

98051 Barcellona Pozzo di Gotto - Messina

Tel: +39 090 9746245

Parco Museo Jalari
1598 hits
Aggiornamento Pagina: 09/12/2018
Attenzione! Questo Form non è collegato al museo, va usato esclusivamente per le recensioni. I messaggi non inerenti saranno cestinati.