Il Museo Ornitologico di Mazara del Vallo è di proprietà del comune ed è di tipo ornitologico-tassidermico.
L’esposizione comprende 366 uccelli ed alcuni mammiferi ed è nato per volere deliberativo del Comune di Mazara del Vallo attraverso una convenzione con l’Unione Cacciatori di Mazara del 1985, che permetteva l’esposizione al pubblico della collezione.
La collezione comprende volatili quali la Pica, il Garrulus e la Motacilla.