Il Museo è collocato presso l’ex Biblioteca Comunale, già Scuola Elementare San Luigi, opera del celebre architetto palermitano Ernesto Basile. Le sue ragioni fondative derivano dalla prestigiosa tradizione figurinaia e presepistica locale di Luigi Colaleo, raffinato esperto d’arte e colto viaggiatore. Vi vengono esposti alcuni eccezionali pezzi del XVIII secolo, come i rarissimi pastori di Giuseppe Sammartino, con i presepi ottocenteschi di Giuseppe Vaccaro Bongiovanni, Francesco Bonanno e padre Benedetto Papale, sempre di Caltagirone, sono presenti presepi popolari, per lo più dell’Ottocento e del Novecento, espressivi e coloratissimi come quelli di Salvatore Leone e presepi di ceramisti contemporanei.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.