Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Museo del Carretto Siciliano "Gullotti"

Museo del Carretto Siciliano "Gullotti"

Musei del Folklore / Carrozze / Bronte

Il Museo comprende, oltre ai meravigliosi Carretti Siciliani, carrozze e calessi, una notevole quantità di opere (oltre 300 pezzi) tra sponde, casci i fusu, ruote, ornamenti dei cavalli, pennacchi, giare e tanto altro, tutto facente parte del tradizionale folklore siciliano e del mondo (ormai scomparso) del Carretto Siciliano e dei sui Carrettieri.

Partendo dal capostipite Don Carmelo Gullotti (carrettiere di professione), al figlio Pippo, la famiglia Gullotti cura da più di sessant’anni questa collezione, mettendo a disposizione oltre le opere, la loro esperienza e conoscenza  di tutte le tecniche, aneddoti, usi e costumi, riguardanti l’arte e la vita del Carretto Siciliano con tutte le sue sfaccettature.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Visitabile su appuntamento

Biglietti

Gratuito

Servizi

  • Visite Guidate

Condividi

Contrada Cantera

95034 Bronte - Catania

Tel: +39 329 6124434

Museo del Carretto Siciliano "Gullotti"
3838 hits
Aggiornamento Pagina: 20/07/2022
Attenzione! Questo Form non è collegato al museo, va usato esclusivamente per le recensioni. I messaggi non inerenti saranno cestinati.