Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti
Museo Storico "Emilio e Joyce Lussu"

Museo Storico "Emilio e Joyce Lussu"

Il Museo è allestito negli spazi della Casa del segretario, importante complesso padronale del XIX secolo situato in prossimità della Chiesa dell'Immacolata e appartenuto alla famiglia Dessì. Testimonianza del rilievo storico e architettonico dell'edificio è la cappella privata, conservatasi alle spalle dei corpi di fabbrica principali, trasformata in sala per attività didattiche e conferenze dopo il recupero.

Luogo di memorie ed esposizione, il museo ripercorre la vicenda di Emilio Lussu, politico e scrittore armungese, e di Joyce Lussu Salvadori, scrittrice, partigiana e compagna di vita. Il percorso espositivo si compone di immagini, opere, documenti, filmati e testimonianze autobiografiche. La sezione principale è dedicata alla biografia di Emilio Lussu: dalle origini ad Armungia all'impegno politico del secondo Novecento, passando per la Grande Guerra con la Brigata "Sassari", la fondazione del Partito Sardo d'Azione, la lotta antifascista e l'esilio. L'esperienza del primo conflitto mondiale viene poi in particolare rievocata attraverso il racconto di "Un anno sull'Altipiano" nella sezione "Emilio Lussu e la Grande Guerra".

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

da Mer. a Ven.
10.00-13.00

Sab. Dom.
10.00-19.00

Biglietti

Cumulativo Museo storico Emilio e Joyce Lussu, Museo etnografico, Bottega del Fabbro e Nuraghe Armungia.

Intero: € 6,00
Ridotto: € 4,50

Servizi

  • Visite Guidate

Condividi

Vico Emilio Lussu, 93
09040 Armungia - Sud Sardegna
Tel: +39 070 9589011
111
Aggiornamento Pagina: 04/05/2025