Il Museo ha un considerevole patrimonio espositivo, composto di arredi, quadri, sculture, stampe, libri antichi, carteggi, manoscritti e documentazione originale, di assoluto rilievo storico e artistico, frutto di un lungo lavoro di ricerca e acquisizione compiuto dalla Fondazione Siotto nel corso degli anni.
Il percorso espositivo, scandito dalle pagine più significative e rappresentative nell’esistenza dell’intellettuale sardo, offre, anche grazie all’ausilio di supporti multimediali, uno spaccato di un’epoca ricca di trasformazioni e centrale nel processo di formazione nazionale della storia italiana. La vita di Manno e i suoi scritti raccontano un popolo tra il finire del Settecento e il lungo Ottocento: la mission del Museo è realizzare un affresco storico e culturale capace di suscitare la curiosità intellettuale dello studioso come del semplice cittadino grazie a un allestimento e alla sottolineatura di temi storici di ampio respiro, in una chiave non localistica e di rigoroso livello scientifico.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.
Orario Apertura
Gio. Ven. Sab. 10.00-19.00
Biglietti
Intero: € 4,00 Ridotto: € 2,00
Servizi
Condividi
Via Santa Barbara
07041 Alghero - Sassari
Tel: +39 392 1699610
2100 hits
Aggiornamento Pagina: 28/07/2019
Attenzione! Questo Form non è collegato al museo, va usato esclusivamente per le recensioni. I messaggi non inerenti saranno cestinati.